Preparazione esami


Preparazione esami

CONTATTI

L’ecografia è un’indagine diagnostica non invasiva che non utilizza radiazioni ma innocui ultrasuoni che si propagano per tessuti e organi.


L’esame è eseguito da un medico esperto che fa scorrere sulla zona del corpo da indagare - senza alcun dolore - una sonda lubrificata da un gel a base d’acqua per una durata di circa 15 minuti.


È possibile indagare praticamente tutto il corpo umano, ad eccezione dello scheletro e con dei limiti per il polmone e l’intestino.

L’esame è particolarmente utile per la valutazione degli organi dell’addome come fegato, pancreas, milza, apparato urinario, utero ed ovaie e prostata nell’uomo, ma anche nella valutazione dei tessuti molli come la tiroide, la mammella o nello studio di muscoli e articolazioni.



Una particolare applicazione dell’ecografia eseguita con il color Doppler permette inoltre di valutare buona parte dei vasi sanguigni.

Come prepararsi prima dell'ecografia?

 In questa pagina trovate tutte preparazioni da seguire attentamente prima di eseguire gli esami.


Cliccate sull'esame che dovete eseguire e seguite le indicazioni fornite.

Share by: